libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Derivationes

Sismel - Edizioni del Galluzzo

A cura di Cecchini E.
Tavarnuzze, 2004; 2 voll., ril., pp. XLVI-1575.
(Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini. 11).

collana: Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini.

ISBN: 88-8450-130-X - EAN13: 9788884501301

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 8.32 kg


Le Derivationes, riferibili forse all'ultimo decennio o comunque all'ultimo terzo del XII secolo, godettero di una ampissima fortuna (circa duecento sono i codici pervenuti sino a noi) ed ormai da tempo sono oggetto di forte interesse per gli studiosi non solo di filologia mediolatina, ma anche romanza e italiana, citate, tra gli altri, da Dante, Petrarca, Boccaccio, Salutati. L'autore vi dimostra un'assai vasta conoscenza della tradizione glossografica e grammaticale tardoantica e medievale, nonché del patrimonio enciclopedico consegnato ai posteri da Isidoro di Siviglia; tra le sue principali fonti dirette devono essere ricordati, oltre a Isidoro, Papia e soprattutto Osberno di Gloucester. La difficile consultabilità dell'opera, strutturata prevalentemente in capitoli più o meno vasti in cui il materiale lessicale si dispone secondo derivazione e composizione rispetto a una voce considerata originaria, favorì in seguito la fortuna del posteriore Catholicon di Giovanni Balbi, che, fondato su un rigoroso ordine alfabetico, venne più volte dato alle stampe. L'edizione critica, che qui si presenta ora per la prima volta, si basa essenzialmente su due manoscritti, con estensione della collazione agli altri testimoni di tradizione diretta e indiretta in tutti quei casi nei quali ciò è parso opportuno; essa è corredata dall'indice lessicale e dall'indice delle citazioni antiche e medievali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 197.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci