libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Come una piena a primavera che scorre verso oriente. Il canzoniere di Li Yu (937-978). Ediz. multilingue

Libreria Editrice Orientalia

Testo Multilingua.
Roma, 2015; br., pp. 215.

ISBN: 88-96851-10-6 - EAN13: 9788896851104

Testo in: testo in    

Peso: 1.03 kg


Durante il periodo detto delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni, epoca di divisione e di caos politico, ma anche di enorme fermento e innovazione culturale, che segue il crollo della dinastia Tang (618-907) e precede l'unificazione della dinastia Song (960-1279), prende piede in Cina un nuovo tipo di poesia, la canzone poetica o ci. Il nuovo metro, incontro e adattamento delle rigide forme classiche con melodie non cinesi, interazione fra il dotto e il popolare, e allo stesso tempo ricerca da parte dei letterati cinesi di nuove possibilità espressive, sia dal punto di vista prosodico che contenutistico, diverrà il genere poetico più in voga per i tre secoli successivi. Uno dei precursori della canzone ci è senza dubbio Li Yu (937-978), figura assai interessante perché oltre che poeta fu anche imperatore della breve dinastia dei Tang Meridionali (937-975), uno dei Dieci Regni del Sud della Cina. Amatissime dai lettori cinesi di ieri e di oggi, e presenti in forma sporadica in quasi tutte le antologie poetiche cinesi, le trentaquattro arie che formano il suo Canzoniere qui presentate in prima versione integrale italiana, rivelano un mondo al femminile di inquietudini, sospiri, gioie fugaci, amori vissuti e poi perduti, scanditi dall'eterno fluire del tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci