libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Italia che fa. Contro il declinismo

Marsilio

Venezia, 2020; br., pp. 224, cm 12x24.
(I Nodi).

collana: I Nodi

ISBN: 88-297-0567-5 - EAN13: 9788829705672

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Un intero comparto della produzione e della media industria italiana per il paese è come se non esistesse. Oscurato dalle polemiche al centro della scena, banalizzato da chi sa solo sfruttarne il marchio, benché sia di fatto il motore della nostra economia, non si riconosce più nelle dinamiche della società e della politica, che continua a occuparsi del lavoro nelle sue forme novecentesche (Ilva, Alitalia ecc.). Per tornare a dialogare con questa parte fondamentale del nostro presente e del futuro, e vincere così la retorica del declino, Stefano Micelli si è rimesso in viaggio per scoprire una possibile altra chiave del successo dell'Italia, per costruire dalle macerie una lingua comune e un percorso di crescita su nuove basi. Emergono dalle varie esperienze le caratteristiche vincenti, le lezioni apprese, le promesse mancate, i ritardi nel superamento della crisi, le nuove forme di creazione del valore, gli investimenti sul capitale umano, i modi alternativi e non banali di cavalcare la globalizzazione, i fattori ancora tutti da decodificare. Micelli mette in luce i rischi di una mancata comprensione: perdita di interi pezzi di territorio, fuga di talenti e di know how, modelli perdenti o regressivi (paradossi come un «export sovranista»), valorizzando le possibilità offerte sul fronte dell'istruzione e dei saperi professionali. E disegna delle «buone pratiche di futuro» sfruttando le opportunità evidenziate da processi, idee e modelli virtuosi che incontra e ci propone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci