libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La società europea. La disciplina comunitaria e il suo recepimento in Italia e nei principali stati membri

Strumenti per la Didattica di Egea

Milano, 2007; br., pp. X-219, cm 17x24.
(Impresa e professionisti. SociEtà).

collana: Impresa e professionisti. SociEtà

ISBN: 88-238-3157-1 - EAN13: 9788823831575

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


I provvedimenti comunitari istitutivi della società europea risalgono al 2001, ma solo a decorrere dagli anni 2004/2005 le imprese possono adottare operativamente tale forma societaria. L'introduzione di un organismo societario comunitario transnazionale, oggetto di discussione sin dal 1949, risulta di fondamentale importanza quale strumento idoneo ad agevolare la gestione delle società operanti in più ordinamenti giuridici, incrementandone la competizione nel mercato interno e globale. La società europea si pone anche come modello per l'armonizzazione e lo sviluppo del diritto societario degli stati membri e ha avuto una significativa influenza sulla riforma delle società introdotta in Italia nel 2003. Gli autori, dopo un riepilogo dell'iter di approvazione del regolamento 2157/2001 introduttivo dello statuto della società europea e della direttiva 2001/86 sul coinvolgimento dei lavoratori, esaminano le finalità della normativa, con particolare riferimento alle modalità di costituzione di una società europea, agli aspetti di corporate governance e ai rapporti tra le strutture organizzative introdotte dal legislatore comunitario e i modelli di amministrazione e controllo disposti dal codice civile italiano. Specifica attenzione è dedicata all'esame dei provvedimenti nazionali di recepimento e integrazione della normativa comunitaria in Italia e nei principali paesi dell'Unione Europea, grazie al contributo di numerosi professionisti stranieri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci