libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le fiabe per... imparare a mangiare in modo sano. Un aiuto per grandi e piccini

Franco Angeli

Milano, 2017; br., pp. 160, cm 20x20.
(Le Comete. 315).

collana: Le Comete

ISBN: 88-917-5375-0 - EAN13: 9788891753755

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Come far comprendere ai nostri bambini che è importante mangiare la verdura? Come convincerli a fare una buona e nutriente colazione? Come persuaderli che lo spuntino di metà mattina deve essere leggero? Desideriamo garantire ai nostri piccoli una crescita sana ma questa motivazione, in linea con la logica degli adulti, è abbastanza lontana dagli schemi mentali dei più piccini, che vivono il tempo "al presente" e tendono a scegliere i cibi soprattutto in base al gusto, alle spinte pubblicitarie e all'imitazione dei grandi o dei loro pari. Come fare allora? Un utile aiuto si può trovare nelle fiabe, capaci di fornire, con un linguaggio semplice ed efficace, spiegazioni coerenti con il "pensiero magico" del bambino, incapace di astrarre il concetto di "salute futura" ma perfettamente in grado di comprendere le virtù delle verdure, se associate, ad esempio, alla magia delle Fate Vitamine in esse contenute. Ma i benefici delle fiabe non si limitano a questo. La loro peculiare struttura è infatti in grado di attivare alcune aree della mente implicate nella risoluzione dei problemi. Lo schema tipico della fiaba - equilibrio, crisi, ripristino dell'equilibrio - nonché le risorse messe in campo dal protagonista per giungere al lieto fine, portano infatti il bambino ad apprendere strategie che gli saranno utili non solo per acquisire sane abitudini alimentari ma anche per imparare ad affrontare e a gestire i piccoli ostacoli che incontra quotidianamente. E così questo libro - destinato a genitori, insegnanti e nonni - attraverso fiabe, giochi e schede didattiche regalerà ai più piccini tanti segreti per imparare ad alimentarsi in modo sano e per confrontarsi con qualità e virtù fondamentali per la loro crescita personale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci