libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il mio amore non è peccato

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2007; ril., pp. 94, cm 15x22,5.
(Ingrandimenti).

collana: Ingrandimenti

ISBN: 88-04-57699-5 - EAN13: 9788804576990

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.283 kg


I preti si innamorano. Se non sempre, spesso. Perché non possono anche sposarsi? È in nome di questa richiesta che don Sante Sguotti ha deciso di scrivere "Il mio amore non è peccato" in cui mette nero su bianco la sua esperienza personale e la sua battaglia futura: la sua storia d'amore con una parrocchiana e costituire un'associazione per i preti che si vogliono sposare. Don Sante quindi racconta la nascita di un amore sincero e ricambiato per una parrocchiana, divorziata e con due figli a carico. Racconta del suo iniziale tormento per questa passione, ma anche della sua forza autonoma, che lo porta prima alla dichiarazione d'amore all'interessata e poi all'outing in parrocchia. La storia è sulla bocca di tutti e don Sante racconta dell'attenzione morbosa dei media, ma anche dell'enorme moto di affetto e comprensione da parte della sua comunità, che si stringe intorno al suo parroco e lo difende quotidianamente e platealmente. Il libro poi amplia il suo orizzonte ponendo il tema del celibato sacerdotale, smontando le ragioni che hanno portato la Chiesa cattolica a negare questa possibilità (a differenza di molte altre religioni monoteiste). Pur essendo stato allontanato dalla Curia di Padova, Don Sante annuncia la costituzione dell'associazione dei preti per il matrimonio dei preti, che attiverà anche una specie di telefono azzurro per i sacerdoti in difficoltà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci