libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Che storia è questa

Gammarò Editori

Sestri Levante, 2008; br., pp. 120.
(Le Opere e i Giorni).

collana: Le Opere e i Giorni

ISBN: 88-95010-53-1 - EAN13: 9788895010533

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Quando dall'economia della condivisione benevolente del necessario, si passa all'economia del superfluo, dell'abbondanza e della ricchezza, la forza fisica del maschio diventa determinante per risolvere le contese con la violenza, ma anche con l'ipocrisia e con l'inganno che servono proprio a catturare il prestigio e il carisma del sentimento religioso riducendolo a strumento subdolo e brutale di potere. Le guerre di religione non sono solo quelle dichiarate tali dai testi di storia: in tutte le guerre che hanno tormentato gli esseri umani fino ai nostri giorni, c'è una componente religiosa. Perché la violenza meticolosamente preparata, oltre alle distruzioni materiali, reca sempre danni incalcolabili alla sacralità della confidenza fra esseri umani. La sacralità delle patrie locali, regionali ecc. è sempre di parte e contro qualcuno, ed è la matrice inesausta di feroci divisioni interne alla specie: amici e nemici, padroni e servi, ricchi e poveri, fedeli e infedeli, civili e barbari. Il dio degli eserciti è la negazione assoluta dell'universalità del sentimento religioso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci