libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La variazione lessicografica nello spagnolo. Un dizionario canario-italiano

Guida Editori

Napoli, 2017; br., pp. 166.
(Polispanica).

collana: Polispanica

ISBN: 88-6866-263-9 - EAN13: 9788868662639

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Oggetto del lavoro è lo spagnolo che si parla nell'arcipelago delle Isole Canarie, una delle varianti linguistiche di questa lingua che maggiore interesse ha suscitato all'interno del mondo ispanico, dopo lo spagnolo americano. Il libro è diviso in due parti. Nella prima, dopo aver definito i concetti generali di 'lingua' e 'variazione', si descrivono le caratteristiche principali dello spagnolo canario, oltre a delineare gli aspetti storici che hanno contribuito a costituirlo. Nella seconda, si individuano i canarismi presenti all'interno del Diccionario de la Lengua Española (DLE) della Real Academia Española per poi tradurli in italiano. Per ogni lemma tradotto viene offerto un contesto d'uso, utilizzando esempi anch'essi tradotti in italiano. Il lavoro è destinato in modo particolare agli studenti di spagnolo come lingua straniera che desiderino approfondire lo studio di un ambito specifico di questa lingua e ai lettori italiani che si interessano del mondo ispanoparlante.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci