libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il pensiero bastardo. Figurazione dell'invisibile e comunicazione indiretta

Christian Marinotti Edizioni s.r.l.

Milano, 2001; br., pp. 350, cm 15x21.
(Il Pensiero dell'Arte. 2).

collana: Il Pensiero dell'Arte.

ISBN: 88-8273-023-9 - EAN13: 9788882730239

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Da sempre l'uomo ha raffigurato il mondo circostante utilizzando i più svariati supporti, dal fondo tenebroso di una caverna alla pellicola fotosensibile. Da sempre nei confronti di queste "figure" l'uomo ha poi tenuto un atteggiamento ambivalente oscillando tra il sentimento della venerazione e del sacro timore e quello dell'avversione e della furia iconoclasta. Ronchi si interroga sulle ragioni profonde che rendono la pratica della raffigurazione così seducente e, al tempo stesso, così inquietante.
Ciò si deve alla natura di "soglia" che caratterizza l'immagine. Questa, infatti, introduce nel mondo visibile un elemento d'irriducibile estraneità, mettendo l'uomo in indiretta comunicazione con ciò che non si lascia concettualmente afferrare e dominare. La categoria platonica del "pensiero bastardo" è allora utilizzata da Ronchi per descrivere la relazione che la figura intrattiene con tutto ciò che nell'esperienza umana sfugge alla dimensione del chiaramente dicibile e del distintamente rappresentabile. Su questa base è possibile enucleare la comune ossessione che si ritrova agente in fenomeni estetici tra loro lontanissimi come i volti del Fayum e iì fotogramma, l'icona bizantina e l'oggetto surrealista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.80

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci