libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tapeinosis .Modernità e sguardo verso il basso

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2022; br., pp. 206, cm 12x24.
(Università).

collana: Università

ISBN: 88-498-7233-X - EAN13: 9788849872330

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il lungo processo della modernità, dallo snodo cinque-seicentesco al Novecento, è segnato da un fenomeno culturale e formale di straordinaria importanza: lo sguardo verso il basso, il prosaico, il quotidiano, anche il più umile e imbrattato di umanità. Sguardo che diventa colmo di meraviglia, di fascinazione, di sublimazione e di nuovo realismo. La tapeinosis, l'abbassamento, non è solo una cifra retorica, ma è un grandioso processo, con il suo retroterra cristiano e classico, che connota la sensibilità occidentale in modo indelebile. Alto e basso si fondono, dall'età di Cervantes a quella di Joyce, dalla poesia barocca ai romanzi di Philip Roth, attraverso esperienze artistiche totali, pittoriche (Caravaggio, Degas, Tolouse-Lautrec), musicali (Mahler) ecc. Si avanza da una dialettica (negativa) di sublime/umile sino a un'indifferenziazione ultramoderna, forse anche postmoderna. Questo volume vuole guidare il lettore attraverso una storia di tal genere, che è anche la sua storia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci