libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Manuale di diritto amministrativo

Neldiritto.it

Roma, 2018; ril., pp. XLVI-2278.
(I Manuali Superiori).

collana: I Manuali Superiori

ISBN: 88-3270-291-6 - EAN13: 9788832702910

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 12.03 kg


Il "Manuale di diritto amministrativo" è stato, in questa dodicesima edizione, integralmente aggiornato. La necessità di adeguare il Manuale ai profili di nuova emersione è dovuta non solo alle novelle legislative, per esempio, in materia di processo amministrativo (Legge di Bilancio 2018, che ha, tra l'altro, ampliato il novero delle materie rientranti nel rito abbreviato ex art. 119 c.p.a.), digitalizzazione della p.a. (d.lgs. 13 dicembre 2017, n. 317, G.U. 12.1.2018), ma anche ai nova derivati dalle fonti di rango sovranazionale e dalla c.d. soft law. Spasmodico l'aggiornamento giurisprudenziale, esteso all'intero Manuale. Tra le numerosissime pronunce di cui questa dodicesima edizione dà conto, devono, a titolo esemplificativo, ricordarsi quelle relative ai contratti pubblici (Cons. St., A.P., 11 maggio 2018, n. 6, che ha rimesso alla Corte di Giustizia la vessata questione del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale escludente in materia di appalti; Cons. St., A.P., 26 aprile 2018, n. 4, in tema di impugnazione del bando di gara; T.a.r. Piemonte, Sez. I, 17 gennaio 2018, n. 88, che ha rimesso alla Corte di Giustizia la quaestio della compatibilità, con la disciplina europea in materia di diritto di difesa, giusto processo ed effettività sostanziale della tutela, del rito di impugnativa dei provvedimenti di esclusione dalle gare e di ammissione alle medesime); alla responsabilità della p.a. (Cons. St., A.P., 4 maggio 2018, n. 5, sulla responsabilità precontrattuale della p.a. prima dell'aggiudicazione; Cons. St., A.P., 23 febbraio 2018, n. 1, sulla c.d. compensatio lucri cum damno); al processo amministrativo (ex plurimis, Cons. St., A.P., 30 luglio 2018, nn. 10 e 11, sulla tassatività dei casi di rimessione al giudice di primo grado; Corte cost., 26 giugno 2018, n. 132, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 44, co. 3, c.p.a.; Cons. St., A.P., 18 maggio 2018, n. 8, sulla sufficienza della notificazione del ricorso alla p.a. che ha emanato il provvedimento; Cons. St., A.P., 19 settembre 2017, n. 6, sull'ammissibilità delle notificazioni a mezzo p.e.c. prima dell'entrata in vigore del P.A.T.; Cons. St., A.P., 28 luglio 2017, n. 4, sulla legittimazione alla contestazione della giurisdizione in sede di appello; Cons. St., A.P., 12 maggio 2017, n. 2, relativamente all'esercizio dell'azione prevista dall'art. 112, co. 3, c.p.a., per il risarcimento del danno "connesso" all'impossibilità o alla mancata esecuzione in forma specifica del giudicato; Corte cost., 4 maggio 2017, n. 94, sul termine di decadenza per l'esercizio dell'azione risarcitoria; Cons. St., A.P., 6 aprile 2017, n. 1, sul giudizio di revocazione); all'edilizia (Cons. St. A.P., 17 ottobre 2017, nn. 8 e 9, in tema di revoca di concessione edilizia in sanatoria e di demolizione di immobile abusivo); all'ambiente (Corte Giust. comm. UE, sez. II, 13 luglio 2017, C 129/16, sulla responsabilità per danno ambientale); alla discrezionalità tecnica, in specie nelle procedure concorsuali e abilitative (Cons. St., A.P., 20 settembre 2017, n. 7, sulla sufficienza del voto numerico nell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato); al riparto di giurisdizione (Cass. civ., Sez. Un., 27 marzo 2017, n. 7759, relativamente alle procedure di assunzione alle dipendenze di società in house; Cass. civ., Sez. Un., 4 aprile 2017, n. 8687, sulle controversie risarcitorie per diniego o ritardo nell'assunzione del vincitore di un concorso pubblico).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci