libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il controllo della reputazione finanziaria nel sottosistema delle relazioni azienda-banche

Giappichelli Editori

Torino, 2017; br., pp. VI-186, ill., cm 17x24.
(Strategia, Management e Controllo. 7).

collana: Strategia, Management e Controllo

ISBN: 88-921-0888-3 - EAN13: 9788892108882

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il lavoro si focalizza sul controllo della reputazione nell'ambito delle relazioni che l'azienda sviluppa con le banche durante il processo di affidamento del credito. Aderendo all'idea secondo la quale ogni azienda è caratterizzata non da una, ma da molteplici reputazioni a seconda delle esperienze e delle conoscenze del gruppo di stakeholder che formula il giudizio, la reputazione che l'azienda sviluppa nelle relazioni con le banche è identificata con il termine di "reputazione finanziaria". La reputazione finanziaria rappresenta, pertanto, una delle componenti della più ampia reputazione aziendale e la risultante di un processo cognitivo realizzato dalle banche in grado di influenzare le loro scelte di investimento. Questo processo si sviluppa attraverso i giudizi che le banche elaborano sia sulla base di quello che l'azienda può fare, considerando le attività svolte e le risorse possedute; sia quello che l'azienda potrebbe fare attraverso l'analisi dei suoi obiettivi e dei comportamenti che intende assumere in futuro. La ricerca è stata articolata in due fasi tra loro collegate. Nella prima fase è stato sviluppato uno schema di analisi della reputazione finanziaria, il quale ha permesso di identificare le sue componenti principali e capire "cosa" esaminare. Nella seconda fase, invece, è stato elaborato un modello di controllo, con il quale è stato specificato "come" misurare le variabili precedentemente individuate, ed arrivare così ad una misurazione quantitativa della reputazione finanziaria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci