libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

BES e DSA nella scuola dell'infanzia

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2018; ril., pp. 128, ill., cm 20x26,5.
(Guide Psicopedagogiche).

collana: Guide Psicopedagogiche

ISBN: 88-09-85621-X - EAN13: 9788809856219

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Una guida operativa che spiega come individuare alcuni rilevanti Bisogni Educativi Speciali, compresi i "campanelli d'allarme" dei DSA, e illustra quali sono i Disturbi Evolutivi Specifici, suggerendo come intervenire attraverso attività che rafforzano i prerequisiti di lettura, scrittura e calcolo. La guida è suddivisa in due aree tematiche: I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dà indicazioni per individuare eventuali segnali predittivi attraverso l'osservazione dei bambini durante il gioco e le varie attività, orientando l'attenzione sui processi di apprendimento nell'ambito delle abilità linguistiche, cognitive e percettivo-motorie. Contiene molti giochi di potenziamento organizzati in tre percorsi - fonologico, logico-matematico e grafo-motorio - utili a rafforzare le abilità risultate poco sviluppate. Propone alcune strategie di facilitazione che favoriscono l'apprendimento e la capacità di concentrazione; Altri Disturbi Evolutivi Specifici: di ciascun disturbo viene fornita una sintetica descrizione, viene spiegato come si può procedere per un'osservazione attenta a cogliere alcuni segnali di allarme nei contesti educativi e come intervenire attraverso strategie e attività didattiche mirate. I Disturbi Evolutivi Specifici affrontati sono i seguenti: Disturbi del linguaggio; Mutismo selettivo (cioè bambini che smettono di parlare in alcuni contesti); Disprassia (difficoltà o ritardo nella coordinazione motoria); Funzionamento intellettivo limite (difficoltà cognitive lievi); ADHD in forma lieve; Autismo lieve.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci