libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'invisibile mondo di Olga Frau

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2016; br., pp. 265, cm 24x12.
(Nuove Voci. Strade).

collana: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-567-7854-8 - EAN13: 9788856778540

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Vivere con una donna ogni attimo della giornata, condividere con lei ogni cosa, anche i sogni, e avere la consapevolezza che lei esista solo nella propria mente. Una sorta di allucinazione composta, strutturata, a cui si è legati indissolubilmente, e della quale non si riesce a fare a meno, perché è dolcezza, affetto, vera compagna dell'esistenza. Forse farebbe impazzire ogni mente, ma non quella di un professore di fisica, così ben organizzata nella logica. E tutto andrebbe avanti così, se quella donna, quell'allucinazione, non gli avesse suggerito di consultare un medico, il dottor Takaiasu, uno psichiatra giapponese laureatosi a Palermo, che vive e lavora da molti anni in quella città. E Takaiasu, assieme al suo amico, il dottor Restivo, scoprono che le cose non sono come sembrano, che c'è di più, molto di più. La storia si carica di mistero, velandosi di paranormale e surreale, ma i due medici trovano il bandolo della matassa nei racconti di un vecchio cieco e in una lettera della madre del professore lasciata a futura memoria. Una storia, tra scienza e superstizione, che lascia scoprire un mondo che non vediamo, ma che riusciamo a percepire solo con la nostra sensibilità, e che ci fa comprendere che una persona è principalmente una mente pensante, prima ancora che un corpo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci