libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Il pratello

Edizioni Pendragon

Bologna, 2012; br., pp. 176, cm 14x21.
(Amo Bologna Tascabili).

collana: Amo Bologna Tascabili

ISBN: 88-6598-201-2 - EAN13: 9788865982013

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


"Il borgo del Peradello (probabilmente da pirus, pero) nel 1290 cominciava dalla seliciata di S. Francesco e terminava al portico di S. Rocco [...] Solo nel 1567 si chiamò del Pratello. Noi, che secoli dopo siamo cresciuti nel grembo di queste infime contrade, non ne conoscevamo l'atto di nascita né la storia [...] Cercare le origini di queste strade significa aiutarci a comprendere perché il tempo ha coniato motti come questo: 'In d'al Pradel i pianten di fasù, a j nasc di làder', e significa anche aiutarci a dire che pur nella segregazione secolare è esistito insieme a questo, in una trama drammatica, un altro Pratello fatto non di sole meretrici e protettori, non di soli ladri e ricettatori. In questo quartiere è nata anche la ribellione, la coscienza proletaria, l'antifascismo, la Resistenza". Ritratto tenero, spassoso, struggente del borgo antico del Pratello, "via dei santi e degli accoltellatori", suburbia nel cuore di Bologna, "Il Pratello", in questa nuova edizione, ripropone ai lettori un'autentica perla di epica popolare e passione civile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci