libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; br., pp. 330, ill. col., cm 19x26.

prezzo di copertina: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Costo totale: € 30.00 € 103.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
A cura di Isabella Reale e Myriam Zerbi.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

chiudi

L'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2011; br., pp. 200, cm 17x24.
(Progetto Ente Locale).

collana: Progetto Ente Locale

ISBN: 88-387-6779-3 - EAN13: 9788838767791

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Il volume esamina la tematica della contabilità pubblica locale con riferimento ai suoi diversi aspetti, con particolare attenzione ad alcuni argomenti di attualità, ovvero i principi contabili, i debiti fuori bilancio, la governance e i controlli, sia interni che esterni. Il volume si sofferma poi sulle novità apportate dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, che contiene le norme di attuazione della legge sul Federalismo fiscale relativamente all'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli Enti locali e dei loro enti ed organismi. Questa armonizzazione rientra nel processo di "normalizzazione dei conti pubblici" più volte ribadita anche dal legislatore ed oggetto, da ultimo, per le altre Amministrazioni pubbliche, del D.Lgs. 31 maggio 2011, n. 91. In tale tornata di nuove norme, si segnalano le previsioni riguardanti l'adozione di regole contabili uniformi per gli Enti territoriali, un comune piano dei conti integrato e comuni schemi di bilancio articolati in missioni e programmi coerenti con la contabilità nazionale, l'affiancamento, a fini conoscitivi, al sistema di contabilità finanziaria di un sistema (e di schemi) di contabilità economico-patrimoniale ispirati a comuni criteri di contabilizzazione. Il decreto, pertanto, è finalizzato a stabilire la cornice complessiva di riferimento dei principi contabili generali per Regioni, Province autonome ed Enti locali (titolo I), nonché per il settore sanitario (titolo II).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci