libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

Inventarsi la vita. Dal piccolo paese al mondo globale, una autobiografia

Cuec - Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana

A cura di Clemente P. e Caminada I.
Cagliari, 2018; br., pp. 160, ill.
(Biblioteca CUEC).

collana: Biblioteca CUEC

ISBN: 88-9386-070-8 - EAN13: 9788893860703

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Nel corso di un'intervista fatta da Pietro e Ida, Pasquale racconta la sua storia: figlio di contadini a Villasalto diventa artigiano a Cagliari e partecipa alla ribellione giovanile del '68. In questo tempo di lotte la concezione della vita e le relazioni di Pasquale cambiano tra Facoltà occupate e fabbriche in lotta. Le sue amicizie sono con intellettuali e artisti. Pasquale si sposa, contrastato da tutti, con Nora, studentessa prima e bibliotecaria poi, e costruisce una famiglia negli anni '70 sempre nell'effervescenza di una politica attiva nei gruppi extraparlamentari. Alla fine del ciclo della protesta sociale diventa operaio metalmeccanico ed entra nel giro dell'industrializzazione sarda e delle sue frequenti vicende di Cassa Integrazione. Un po' artigiano, un po' operaio, Pasquale torna ad essere anche un po' contadino riprendendo a frequentare Villasalto curando un orto familiare. La vita familiare è raccontata con le sue crisi, le difficoltà, i rimorsi, e poi le malattie e il dolore, ma sempre la speranza. Le memorie e le riflessioni sono uno spaccato della vita di una generazione e della storia sarda, e degli anni in cui per tanti era giusto inventarsi una vita diversa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci