libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso (anni 60-65). La «villa A» di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex vindobonesis 324

Il Formichiere

Foligno, 2019; br., pp. 251, cm 21x30.
(I Fuori Sacco).

collana: I Fuori Sacco

ISBN: 88-94805-47-6 - EAN13: 9788894805475

Soggetto: Storia dell'architettura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.16 kg


"L'architetto Paolo Campanelli ha scritto questo libro dopo lungo studio e altrettanta riflessione, dal titolo: 'Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso' e dal sottotitolo apparentemente misterioso: 'La Villa di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex Vindobonensis 324'. Il suo metodo storico in parte segue la storiografia ufficiale, in parte soprattutto segue altre vie... Utilizza anche altri strumenti non sempre tenuti presente dagli storici: l'ordinamento catastale dell'impero (Aes) e le limitationes dei Protettorati di Roma, dopo la Pax Augusta. Alla base di tutto c'è una sua intuizione perché ritiene che il famoso Codex Vindobonensis 324 o Tabula peutingeriana o Itinerarium pictum, non sia affatto un semplice itinerarium, ma sostiene che è un Cabreo crittato del cristianesimo primitivo,... che un cristiano funzionario dell'Archivio imperiale avrebbe redatto di nascosto su incarico delle autorità ecclesiastiche in cui è possibile trovare "la localizzazione di trenta domus ecclesiae e di tutte le diocesi di matrice apostolica formatesi durante l'evangelizzazione dell'ecimene..." (dalla presentazione di Umberto Caperna)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci