libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Antonio Pizzuto nel regno del tempo

Gedit

Bologna, 2008; br., pp. 176, cm 14x21.
(Strumenti e Saggi di Letteratura).

collana: Strumenti e Saggi di Letteratura

ISBN: 88-6027-060-X - EAN13: 9788860270603

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Impostando un nuovo discorso critico su Antonio Pizzuto, questa monografia concentra l'attenzione sul tempo, fattore che distingue, di fronte ai testi talora complessi dello scrittore siciliano, il lettore che getta la spugna e rinuncia dal lettore-che-ha-capito. Quasi a gratificare chi trascorre il tempo sulle sue pagine, Pizzuto fornisce immagini di orologi, clessidre, pendoli, consapevole che il tempo della scrittura è il tempo della vita, e timidamente scusantesi: sarà che vi rubo tempo, ma io "aggiungo vita alla vita". Tra le immagini che si sono privilegiate nell'analisi, gli orologi-urna in "Signorina Rosina" e "Si riparano bambole", i marcatempo relitti e reliquie delle lasse, fino all'orologio della Zecca in "Così". All'analisi tematica che si profila, concentrata sugli emblemi dell'essere gettati "nel gran regno del tempo", si affiancano incursioni più tradizionali nel regno del testo, cercando di rendere chiari, se non proprio divulgativi, i termini (articolatissimi) di resa espressiva dello scrittore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci