libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Silenzio

La Bancarella Editrice

Piombino, 2009; br., pp. 68, ill., cm 14x20,5.
(Poesia. 13).

collana: Poesia

ISBN: 88-89971-54-1 - EAN13: 9788889971543

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.08 kg


Questa piccola silloge di poesie del giovane poeta Nicola Lotto è densa di contenuto e di riferimenti. Quello che compie Lotto è una dissacrazione dell'elemento religioso, ridotto in una visone di minimalismo e pessimismo "cosmico" ma al tempo stesso la sua visione laica è un analisi profonda ed esistenziale dell'apriori spirituale che ognuno di noi possiede. Lotto parla delle bellezze del creato, di cui la più fatua è proprio quella rappresentata dalla donna, creatrice di amarezza e di illusione oltre che di tormento interiore. Alla fine, leggendo i versi di questa silloge, sembra davvero di trovarsi davanti a una versione post-moderna del testo biblico, la cui conclusione è che tutto è vanità e la via per non soffrire è una fuga dalla quotidianità, dal correre dietro al vento inutilmente "parole vuote e polvere nel vento". Il sacro viene ricondotto all'essenziale e la disillusione si allarga fino a comprendere dottrine e ideologie descritte come "abiti nuovi/vecchie macchie..." Ecco l'uomo dove si colloca in questa visone? L'uomo è cenere, è l'impotenza personificata, è "colore che langue", pianto sconsolato che si allarga fino a sommergere l'umanità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.55
€ 9.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci