libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo spazio della pagina, l'esperienza del lettore. Per una didattica della letteratura nella scuola primaria

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2012; br., pp. 271, ill., cm 17,5x24,5.
(Egoscrittura).

collana: Egoscrittura

ISBN: 88-6137-520-0 - EAN13: 9788861375208

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.535 kg


Come si avvicinano i bambini ai libri? Qual è il loro rapporto con la pagina stampata? Da che età riescono a farsi rapire dalla trama di un romanzo? Come possono gli insegnanti aiutarli ad appassionarsi alla lettura? Oggetto del volume è il rapporto tra lo spazio della pagina e l'esperienza del lettore, con una particolare attenzione alle modalità di ricezione del libro - inteso come oggetto, tessitura di segni, verbali, iconici e grafici - da parte dei bambini lettori. Dall'incontro tra i risultati di questa indagine e idee maturate nell'ambito delle teorie novecentesche della letteratura è nato un progetto didattico, condotto in due scuole primarie lombarde e raccontato nella seconda parte del volume, fondato sull'idea di sfruttare l'immaginazione dei bambini - attivata durante il processo della lettura - indirizzandola verso una produzione testuale capace di valorizzare la dimensione personale dell'esperienza vissuta, che diventa fonte inesauribile di spunti di scrittura. I risultati di questa ricerca costituiscono quindi un passo preliminare all'individuazione di una strategia didattica utile a favorire, a seconda dei casi, la costruzione o il consolidamento di un rapporto positivo e duraturo tra i lettori in formazione, la lettura e la scrittura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci