Antonello da Messina.
Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Caterina Cardona.
Milano, 2019; cartonato, pp. 304, 200 ill. col., cm 24x30.
(Arte Antica. Cataloghi).
prezzo di copertina: € 40.00
|
Libri compresi nell'offerta:
John Dryden, Jr: Un viaggio in Sicilia e a Malta nel 1700-1701
A cura di Portale R.
Introduzione, traduzione e commento a cura di Rosario Portale ("A Voyage to Sicily and Malta". London, 1776).
La Spezia, 1999; br., pp. 89, 13 tavv. col. num. f.t., cm 17x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Ritratto della Sicilia
A cura di Russo S.
Sarzana, 2000; br., pp. XXIV-42, ill., cm 16,5x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 4).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 20.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 4. 2007
Palermo, 2007; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale diretta dal prof. Marco Rosario. 4/2007).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 5-6. 2007-2008. Dal tardogotico al rinascimento
Palermo, 2008; br., pp. 144, ill. b/n, cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale di Storia dell'Architettura. 5-6. 2007-2008).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Quel che resta di Dio. Un discorso storico sulle forme della vita cristiana
Melloni Alberto
Giulio Einaudi Editore
Torino, 2013; br., pp. 153, ill., cm 11x18.
(Vele. 89).
collana: Vele
ISBN: 88-06-21143-9 - EAN13: 9788806211431
Testo in:
Peso: 0.128 kg
Mai come in questo momento si è avuta l'impressione che l'opinione pubblica pensi alla Chiesa in modo confuso e contraddittorio. Prima gli scandali legati al mondo del giornalismo cattolico, allo Ior e al maggiordomo di Benedetto XVI, il "corvo" messo in una gabbia di quattro metri per quattro. Poi la guerra tra i cardinali per la Segreteria di Stato e, per finire, il conflitto permanente tra Bertone e la Cei di Bagnasco riguardo al "protettorato" da esercitare sulla destra italiana.
Nessuno come Alberto Melloni è in grado di spiegare ai non addetti ai lavori ciò che sta cuocendo nel brodo (non primordiale) di questa istituzione e di seguire e interpretare il cammino che la Chiesa sembra aver imboccato. Con una disinvoltura e un'ironia tali da poter saltare dalle violenze sui bambini al caso dei misteri dei fondi dello Ior, fino all'arcivescovo Lefebvre scomunicato da Giovanni Paolo II, Melloni ci guida fra i meandri di un sistema di potere che "mangia il capitale", ma misteriosamente sembra trovare il modo di fabbricarne sempre di nuovo.

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism


