libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il capolavoro. Erno Erbstein, storia dei campi di calcio e campi di concentramento

Marsilio

Venezia, 2018; br., pp. 192, cm 14,5x21.
(Gli Specchi).

collana: Gli Specchi

ISBN: 88-317-1191-1 - EAN13: 9788831711913

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


Ungherese, nato a Nagyvárad nel 1898, Ern? Erbstein, intellettuale e umanista prima che grande atleta, si rese presto conto di quanto il gioco del calcio sia essenziale nella cultura collettiva. Smentendo gli stereotipi con la sua stessa vita, riuscì a rivoluzionarlo. Ebbe una carriera di calciatore che concluse in Italia; sperimentatore indefesso, studiò la tattica, le applicazioni fisiche e psicologiche, concentrandosi sull'aspetto motivazionale. Portò in tre anni la Lucchese dalla C al sesto posto in A. A Lucca, città fascista, fu sorpreso dalle leggi razziali: le due figlie, Susanna e Marta, non avrebbero più potuto frequentare la scuola. Il presidente del Torino, Ferruccio Novo, lo ingaggiò. Col Toro fece un anno e arrivò secondo. Nel 1939 Novo lo aiutò a tornare in Ungheria, dove però nel 1944 i nazisti lo rinchiusero in un campo. Riuscì a fuggire appena prima di essere trasferito ad Auschwitz. La moglie e le figlie si salvarono grazie al leggendario Raoul Wallenberg. Dopo la guerra, Erbstein tornò in Italia per mettere a segno il suo capolavoro: la squadra più forte del mondo, il Toro di Valentino Mazzola. Scampato al nazismo, morì coi suoi ragazzi nella tragedia di Superga, il 4 maggio 1949. Davanti alle odierne cronache calcistiche, con tifoserie che si combattono a colpi di slogan antisemiti e infangano i simboli della Shoah, ripercorrere la storia di Ern? Erbstein appare ancor più necessario.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci