I Ciardi. Paesaggi e giardini
Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 2 febbraio - 26 giugno 2019.
A cura di G. Romanelli, Lugato F. e Zampieri S.
Venezia, 2019; br., pp. 112, ill. col., cm 16x24.
(Cataloghi).
prezzo di copertina: € 22.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei dipinti
A cura di Nico Stringa.
Fotografie di Carlo Vannini, Mauro Fregnan, Claudio Franzini e Matteo De Fina.
Saggi di Elena Bassi, Nico Stringa e Luigi Menegazzi.
Schede di Marco Galli Goldin, Nico Stringa.
Cornuda, 2007; cartonato, pp. 432, ill. b/n, tavv. col., cm 25x31.
(Archivi della Pittura Veneta. L'Ottocento e il Novecento. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 120.00)
Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento
Stra, MUSEO NAZIONALE VILLA PISANI, 28 maggio - 30 ottobre 2011.
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Anch'Io Fui Studente al Forlanini. Una Giornata con il Suo Fondatore tra Segreti e Curiosità
Massimo Venanzetti
Scienze e Lettere
Roma, 2012; br., pp. 359, ill. b/n, cm 14x20.
ISBN: 88-6687-007-2 - EAN13: 9788866870074
Testo in:
Peso: 0.38 kg
Lungo i viali dell'ex sanatorio, tra aneddoti e racconti, è lo stesso professor Eugenio Morelli, allievo di Carlo Forlanini, a far rivivere i tempi in cui il sanatorio era una struttura all'avanguardia mondiale per la cura alla tubercolosi. Nel tempo, con la diminuzione dei casi di TBC, l'imponente costruzione fortemente voluta da Mussolini, si trasformò in struttura ospedaliera. Da allora ebbe inizio il suo lento ma graduale declino, giunto oggi al suo doloroso epilogo.
Il volume rappresenta una celebrazione e un ricordo di una storia tutta italiana di cui ancora andar fieri, una testimonianza su cosa è stato e ha rappresentato il Forlanini.
La prima presentazione del volume, che ha riscosso un grande successo sia tra i partecipanti che tra i giornalisti presenti all'evento, è stata presieduta da dottori di fama anche internazionale quali: Gianluca Bellocchi, Luigi Gagliardi, Massimo Martelli, Luigi Monaco, Aldo Marrone, Carlo Omodei Zorini.

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism

