Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
A Spasso con il Mago Merlino.
Marco Tullio Barboni
Paguro
Mercato S. Severino, 2020; br., pp. 227, ill., cm 15x21.
ISBN: 88-99509-85-9 - EAN13: 9788899509859
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.2 kg
E poiché, per dirla con Giordano Bruno, non c'è che un'unica forza, l'amore, a unire e rendere vivi infiniti mondi, a fare da guida in quel novantacinque per cento di realtà che sfugge alla percezione terrena è l'anima di un cane, Merlino appunto, il cui amore, incondizionato ed eterno, lo induce a riemergere dalla dimensione in cui si trova per ricongiungersi a chi lo ha amato in quella magica del sogno e condurlo, con nuovi occhi, alla scoperta non solo dell'invisibile evidente ma di quell'invisibile che evidente non è ma che è ugualmente vero in una realtà in cui stoltamente si crede soltanto a ciò che appare.
Quella con Merlino, con "colui che va oltre", non è dunque una passeggiata nell'aldilà ma una magica escursione nel mistero non meno fitto dell'aldiquà, al termine della quale emerge con chiarezza quanto illuminati fossero i padri della filosofia greca che consigliavano il distacco dalle passioni, la sospensione del giudizio e il dubbio.

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism


