libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Strani casi per il commissario Pelagatti

Edizioni Libreria Croce

Roma, 2099; br., pp. 288.
(OzioSapiente. 185).

collana: OzioSapiente.

ISBN: 88-6402-494-8 - EAN13: 9788864024943

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Bruschino Pelagatti non era nato commissario. Lo era diventato a causa di una allergia che gli impediva di disporsi serenamente in poltrona a gustarsi un buon poliziesco TV, come quelli di una volta. Gli attuali non essendo credibili, perché il protagonista, invece del classico ispettore, o commissario, è ormai solo una sua contraffazione al femminile. Da qui, la sua irrevocabile decisione di mettersi, lui, a scrivere polizieschi veri. Messe in bella copia alcune trame poliziesche degne di un vero poliziotto, cioè un commissario uomo, con tutti i requisiti del caso, il ragionier Pelagatti aveva dapprima rinunciato alla sua idea di partenza, quella del Commissario Trans. Sentito il parere di esperti del ramo, si era dovuto rassegnare: proposta, audace e coraggiosa, ma troppo in anticipo sui tempi! Considerando che ormai tutti i commissari televisivi sono donne, allora forse, aveva pensato, il lato originale poteva essere di mettere in scena un commissario davvero credibile, un commissario uomo: il commissario Bruschino Pelagatti! E, con tale obiettivo, anzi missione, lui si era rimesso a scrivere storie di veri delinquenti e di veri poliziotti. Altro che donne commissarie! Inesistenti, pura finzione. Il ragionier Pelagatti sentiva che era venuto il momento di smettere di prendere in giro la gente con storie inverosimili. Il suo momento...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.05
€ 16.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci