libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Leggere la scrittura. Manuale pratico di grafologia

Castelvecchi

Roma, 2011; br., pp. 210, ill., cm 14,5x22.
(Le Navi. 91).

collana: Le Navi

ISBN: 88-7615-572-4 - EAN13: 9788876155727

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


In quanto autentica "voce" dell'inconscio, la scrittura è l'impronta che il nostro modo di essere lascia sul foglio, un tratto espressivo talmente profondo da caratterizzare in modo unico ogni singolo individuo. Per questa ragione, come spiega Barbara Majnoni, leggere la scrittura significa penetrare nei luoghi più reconditi della personalità e confrontarsi con temi come la creatività, l'intelligenza, il senso di inadeguatezza, il carisma, la dipendenza affettiva, la sensibilità, l'egoismo, l'affidabilità, la vitalità, la riservatezza, la sofferenza emotiva, l'ansia e l'insicurezza. Aspetti del carattere che questo sorprendente manuale di grafologia affronta prendendo in considerazione i segni che caratterizzano le scritture di personaggi noti: Fausto Brizzi, Beppe Severgnini, Sigmund Freud, Daria Bignardi, Fausto Bertinotti, Giuseppe Garibaldi, Madre Teresa di Calcutta, Emanuele Filiberto di Savoia, Gino & Michele, Rocco Buttiglione, Enrico Lo Verso, Adolf Hitler, Manuela Di Centa, Napoleone Bonaparte, Roberto Mussapi, papa Giovanni Paolo II... Inoltre, grazie agli esercizi svolti sulle grafie di Giorgio Albertazzi, Francesco Renga, Francesco Alberoni e Giuseppe Cederna e al gran numero di esempi concreti forniti dall'autrice, diventerà possibile cimentarsi nell'elaborazione di un profilo grafologico personalizzato e completo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.80
€ 13.50 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci