libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nel labirinto del potere. Le appassionanti vicende di tre donne al tempo della Controriforma

Curcu & Genovese

Trento, 2022; br., pp. 253, cm 15x21.
(Storie dal Trentino. 7).

collana: Storie dal Trentino

ISBN: 88-6876-290-0 - EAN13: 9788868762902

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Sono trascorsi solo sei mesi dal giorno del Battesimo di Claudia Particella, e un'altra nascita è attesa con trepidazione, a molte miglia di distanza da Trento, in una zona quasi ai confini con la Francia. Il paese d'Issogne, annesso giuridicamente alla contea di Challant nel ducato d'Aosta, in questo giorno d'inizio novembre, si avvolge, quasi a coprirsi per il freddo pungente, nelle nebbie recate dalla Dora Baltea, sulla cui riva destra si erge. Quasi di fronte, sulla riva opposta, l'imponente maniero di Verrès appare in lontananza come un'informe, indistinta massa oscura. Dopo alcuni giorni, un'elegante carrozza, con le insegne Madruzzo-Challant disegnate sulle portiere, parte da Issogne alla volta di Riva, sulla sponda trentina del lago di Garda. È scortata da diversi armigeri e da alcuni servitori seduti su carri trainati da cavalli. All'interno due giovani passeggeri: Carlo Emanuele e Vittorio Madruzzo-Challant. Sul primo carro che è al loro seguito, ci sono alcune masserizie, vettovaglie e, ben avvolto in alcune coperte, riparato in una cassa, il quadro dal criptico significato raffigurante la donna alata. Circa quaranta giorni dalla scomparsa del marito, agli inizi d'agosto, Claudia de' Medici si allontana da quella corte sotto un sole non ancora cocente, per tornarsene a Firenze. Ormai nulla la trattiene più a Urbino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci