libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

2972. Un pianeta di pioggia

PSEditore

Firenze, 2023; br., pp. 148.
(Ho Visto Cose).

collana: Ho Visto Cose

EAN13: 9791254929100

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Siamo nel 2972, tanto tempo è passato, la memoria delle esperienze è andata persa, la Terra è obsoleta, Gaia è il nuovo mondo. Gli esseri umani erano caduti nelle trappole della burocrazia e nel baratro delle guerre, traditi dalla globalizzazione avevano smarrito i sogni e la poesia ritornando indietro, molto indietro, in uno spazio fisico e temporale ridotto. Le macchine, create dall'uomo per rendere più facile la vita, gli si erano rivoltate contro e avevano preso il potere. La fine del millennio avrà visto naufragare miseramente il sogno dell'uomo di avvicinarsi alla condizione di superuomo e a dio. Gli esseri pulsanti hanno esistenze lunghe e vuote, non hanno ricordi o sentimenti, non sanno quando sono nati e quando cesseranno di esistere. In questo universo disumanizzato e senza possibilità di riscatto avviene però l'inspiegabile: Spinoza avverte dei fremiti, percepisce emozioni e sensazioni attraverso ricordi che non gli appartengono e voci che gli arrivano dai sedimenti della terra. Uno spiraglio si apre, una crepa provocata dal desiderio nuovo dell'essere pulsante che si sta trasformando in essere umano, suo antenato e residuo antidiluviano senza memoria storica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci