libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il radar in Italia. Storia di un prodotto d'eccellenza

Massa Editore

Napoli, 2004; br., pp. 184, ill. b/n e col., cm 17,5x24.

ISBN: 88-87835-48-9 - EAN13: 9788887835489

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


Il libro ripercorre la storia del prodotto Radar in Italia e le tappe della sua evoluzione, dagli albori della elettronica professionale dell'immediato dopoguerra fino ai giorni nostri.
In coerenza con l'esperienza professionale dell'autore, sviluppatasi essenzialmente in ambito produttivo, questa storia è vista con l'occhio del produttore, per cui fatalmente la storia del prodotto Radar si intreccia con quella dello stabilimento di Fusaro di AMS, in cui tale attività si è svolta.
Occorre precisare che questa particolare connotazione geografica non toglie generalità alla storia del prodotto Radar in Italia, in quanto le maggiori realizzazioni radaristiche italiane hanno visto la luce proprio in AMS (in passato Selenia e prima ancora Microlambda), e, in ambito di questa, al Fusaro come sito produttivo.
Il volume scandisce le varie fasi dello sviluppo, di cui l'autore è stato in buona parte testimone e protagonista, a partire dall'era del pionierismo elettronico, delle produzioni su licenza fino alla fase dell'emancipazione tecnica ed alla affermazione dell'azienda sui mercati internazionali. Oggi, circa cento Paesi nel mondo impiegano sistemi radar progettati da AMS e realizzati a Fusaro.
Una storia esaltante, scritta col cervello e col cuore, fatta di innovazioni tecnologiche e successi tecnici , ma soprattutto una storia di uomini che con il loro impegno e la loro capacità hanno dato corpo ad una realtà industriale che, dopo oltre mezzo secolo, continua a mietere successi in Italia e nel mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci