libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Poesie, Pensieri e Ricordi

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2018; br., pp. 380.
(Gli Emersi).

collana: Gli Emersi

ISBN: 88-591-5082-5 - EAN13: 9788859150824

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.82 kg


"Quella di Lofrano è un'opera varia e ricca, ricca soprattutto di insegnamenti e di esempi di rara eticità di cui le giovani generazioni dovrebbero cibarsi per irrobustire la loro vita morale e intellettuale così messa a dura prova dall'insidioso mondo di internet e dei social network. Un'opera, quella del compianto ultranovantenne poeta albidonese, da leggere attentamente e su cui attentamente meditare, anche perché vuol essere un lascito altamente umano e altamente etico di una generazione ormai sorpassata dai bei tempi postmoderni in cui viviamo per le generazioni di oggi che appaiono così distanti da certi valori e da certi ideali di un tempo che è stato e che forse non tornerà mai più." (dalla prefazione di Salvatore La Moglie)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci