libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La volontaria giurisdizione e il regime patrimoniale della famiglia

Cedam

Padova, 2023; ril., pp. 928, cm 16x24.
(Manuali Notarili).

collana: Manuali Notarili

ISBN: 88-13-38331-2 - EAN13: 9788813383312

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume esamina la volontaria giurisdizione con attenzione particolare alla fase contrattuale dei soggetti privi, in tutto o in parte, della capacità di agire e il Regime patrimoniale della famiglia nei suoi istituti specifici. Un intero nuovo capitolo è dedicato alle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 per esaminare la nuova competenza del notaio ad autorizzare direttamente gli atti degli incapaci (e gli atti di provenienza ereditaria) al posto dell'autorità giudiziaria. Con riferimento alle autorizzazioni di volontaria giurisdizione rilasciate dal notaio sono state affrontate le questioni relative alla fase istruttoria, alla richiesta rivolta al notaio, al contenuto e alla forma del provvedimento autorizzativo (sono stati evidenziati gli elementi essenziali e quelli solo opportuni), alle comunicazioni e notificazioni a carico del notaio, ai termini per il reclamo, alla necessità o no delle allegazioni; il tutto seguito da esempi e formule per il rilascio delle autorizzazioni di volontaria giurisdizione direttamente da parte del notaio. È stata esaminata anche la modifica dell'art. 56 della legge notarile con riferimento alle nuove modalità di nomina degli interpreti negli atti notarili. Il tutto alla luce dei recenti studi del Consiglio Nazionale del Notariato. Tutti gli istituti sono affrontati con il consueto «taglio notarile» e per molte questioni particolarmente discusse, non solo sono state analizzate le opinioni espresse in materia dai diversi autori e confrontate con la giurisprudenza, ma sono state riportate in nota anche le principali circolari della Commissione studi del Consiglio Nazionale del Notariato incluso il recente studio della Commissione Studi Processuali, CNN 2023, "L'autorizzazione notarile nella riforma della volontaria giurisdizione", approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato il 13 febbraio 2023. Il testo è ricco di schemi pratici e formule per la redazione delle autorizzazioni rilasciate dal notaio (e delle richieste a lui rivolte) ai sensi della c.d. riforma Cartabia oltre che per la redazione di atti e di ricorsi di volontaria giurisdizione tradizionalmente predisposti dal notaio. Oltre alle novità introdotte dalla riforma c.d. Cartabia e ai tradizionali argomenti, sono stati trattati anche altri temi di particolare interesse notarile e concorsuale quali ad esempio: - la legge 20 maggio 2016, n. 76 - c.d. legge Cirinnà - è stata approfondita sia con riferimento alla regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, sia con riferimento alla disciplina dei contratti di convivenza; - la c.d. negoziazione assistita introdotta dall'art. 6 della legge 10 novembre 2014, n. 162 che ha previsto la possibilità di concludere un accordo tra i coniugi per definire in via consensuale la separazione personale o il divorzio; - la legge 10 dicembre 2012, n. 219 e il successivo decreto legislativo attuativo 28 dicembre 2013, n. 154 che hanno introdotto la riforma sulla filiazione Due interi capitoli sono dedicati alla trattazione della volontaria giurisdizione in materia societaria e nel diritto internazionale privato. Sono ulteriormente approfonditi i problemi interpretativi in ordine al conflitto di interessi indiretto e al conflitto di interessi morale. Sono state esaminate le principali sentenze di legittimità e sono stati, inoltre, affrontati specifici argomenti di particolare rilevanza notarile ma poco trattati dalla dottrina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 130.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci