libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Leonardo Da Vinci Codex of the Flight of Birds

CB Edizioni

Saggi di Pedretti Carlo.
Con la riproduzione del Codice del Volo.
Testo Inglese.
Foligno, 2021; br., pp. 102, ill., cm 16x22.

ISBN: 88-97644-37-6 - EAN13: 9788897644378

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1 kg


Il Codice del Volo degli Uccelli di Leonardo (1452-1519) si compone di 18 fogli, tutti riprodotti a dimensioni reali in questo volume, editato in inglese e provvisto della traduzione completa del codice leonardesco. Appunti, disegni e riflessioni sul moto degli uccelli, dell'aria e del vento, si susseguono fitti nelle pagine del taccuino usato dal maestro vinciano nel 1506. Dalle sue ricerche Leonardo arrivò a ideare quella "macchina volante" con la quale il suo giovane assistente, Tommaso Masini, spiccò il volo da Monte Ceceri, a Fiesole.
Al foglio 18 v del Codice, l'esperimento è annunciato con tono profetico proprio da Leonardo: "Piglierà il primo volo il grande uccello, sopra del dosso del suo magno Cecero, e empiendo l'universo di stupore, empiendo di sua fama tutte le scritture, e groria eterna al nido dove nacque".
Carlo Pedretti, tuttavia, nel suo saggio introduttivo al volume, ricorda come questo codice conservi anche disegni anatomici, studi per la canalizzazione delle acque, note personali, e schizzi botanici, alcuni dei quali riconducibili a studi per opere pittoriche, quali ad esempio la Leda, a ricordarci così la straordinaria versatilità di Leonardo da Vinci.
Di particolare interesse anche le mediazioni filosofiche del genio vinciano sulla verità e la bugia, e assai curioso l'indovinello al foglio 13 r, che fa parte di quella serie di cosiddette "profezie" che Leonardo amava escogitare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci