libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Mangiafuoco e il contadino. Gli educatori che non ti aspetti

Edizioni Il Ciliegio

Lurago d'Erba, 2018; br., pp. 200, ill., cm 14x21.
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-6771-531-3 - EAN13: 9788867715312

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


I preadolescenti attraversano una fase evolutiva che viene considerata "l'età più bella"; "l'età felice e spensierata", ma i ragazzi la vivono con fatica, sono imbronciati, un po' "arruffati" nell'anima: tristi,' delusi, sfiduciati, apertamente arrabbiati con il mondo, alla ricerca di qualcuno cui dare la colpa per un malessere ingombrante ma difficile da definire. Ma loro sono comunque la nostra speranza, il nostro domani. E allora come dobbiamo comportarci noi adulti? Come possiamo aiutarli in questa fase così delicata e complessa? Laura Romano propone la rilettura de "Le avventure di Pinocchio", un testo datato rispetto a un mondo che va sempre più veloce; eppure, basandosi sulla sua esperienza professionale, l'autrice è convinta che, per quanto ogni generazione si ponga in modo differente, il delicato passaggio dall'infanzia alla piena adolescenza presenti delle costanti, degli elementi sui quali il mutare dei tempi e dei costumi influisce poco o nulla: li anticipa, ma non li trasforma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci