libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Recuperare l'acqua piovana per il giardino e la casa

AAM Terra Nuova

Traduzione di Merighi R.
Firenze, 2012; br., pp. 139, ill., cm 19,5x24.
(Bioedilizia).

collana: Bioedilizia

ISBN: 88-6681-001-0 - EAN13: 9788866810018

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.407 kg


Alla luce del progressivo esaurirsi delle risorse idriche mondiali e di periodi di siccità sempre più frequenti, quali comportamenti adottiamo? È sufficiente chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti? Possiamo continuare a impiegare preziosissima acqua potabile per alimentare gli sciacquoni dei nostri bagni? E quali soluzioni alternative possiamo ricercare? Il manuale illustra, impiegando un gran numero di fotografie e grafici, come installare impianti di raccolta dell'acqua piovana per riutilizzarla in casa e in giardino. In modo chiaro e dettagliato l'autore descrive le tipologie tecniche degli impianti, le caratteristiche ambientali (grandezza del tetto, piovosità della zona) che ne condizionano le dimensioni e la fattura, i materiali più adatti, i metodi di filtraggio e depurazione, il montaggio e tutti gli altri passi necessari per il recupero dell'acqua piovana. Terminata la lettura possiamo decidere, con cognizione di causa, se rivolgerci a un'impresa per l'installazione oppure scegliere la soluzione dell'ecobricolage. Il libro aiuta anche a sconfiggere stereotipi e paure. Scopriamo infatti che le nostre lavatrici funzionano meglio con l'acqua piovana, meno ricca di calcare, e che gli standard di purezza dell'acqua opportunamente recuperata non sono mai inferiori a quelli delle acque balneabili, ma migliori! Insomma, soldi ben spesi per un manuale che insegna a risparmiare acqua, denaro e a fare qualcosa di positivo per l'ambiente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci