libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Innovazione e buone pratiche nella scuola

Il Mulino

Bologna, 2009; br., pp. 322, cm 14x21,5.
(Collana della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo).
(Fondazione per la scuola Compagnia San Paolo).

collana: Collana della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo

ISBN: 88-15-13066-7 - EAN13: 9788815130662

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.353 kg


Perché le "buone pratiche" stanno suscitando tanto interesse nell'ambito del dibattito sulla scuola italiana? Perché confrontandosi con l'esperienza degli altri è possibile trovare un modo migliore di fare scuola. Prendendo le mosse da questo assunto, il volume affronta il tema dell'innovazione nella scuola. Lo fa partendo innanzitutto dal confronto con la più generale questione dell'innovazione nei servizi, perché la scuola è un servizio pubblico e anche un servizio professionale: per dare risposta alle esigenze che emergono da situazioni concrete è necessario ricorrere a un insieme di competenze, costituito non soltanto da conoscenze e abilità disciplinari ma anche da capacità di analisi e interpretazione, di relazione e di mediazione. Le buone pratiche possono essere un modo per condividere un'attività di ricerca sull'esperienza, che ne valuti l'efficacia e ne metta alla prova la riproducibilità. Il libro affronta inoltre il tema del cambiamento e dell'innovazione rispetto all'organizzazione dell'unità scolastica: il management della scuola deve guidare il cambiamento, evitando che esso si trasformi in frantumazione dell'organizzazione. Infine, qualità della scuola, professionalità del corpo docente e della dirigenza scolastica, valutazione delle prestazioni sono gli argomenti al centro delle riflessioni conclusive.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci