libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

A ritroso

Giangiacomo Feltrinelli Editore

A cura di Bigliosi C.
Milano, 2099; br., pp. 224, cm 24x12.
(Universale Economica. I Classici).

collana: Universale Economica. I Classici

ISBN: 88-07-90227-3 - EAN13: 9788807902277

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Jean Floressas Des Esseintes, il protagonista del romanzo, è un nobile trentenne, dandy annoiato ed esteta raffinatissimo, amante di Baudelaire, faro e modello nella vita più che nell'arte. Dopo un'esistenza vissuta all'insegna della dissipazione e dell'eccentricità più sfrenata, in una Parigi che nel movimento di modernizzazione si fa via via estranea, ingiusta, rozza e bramosa di denaro, Des Esseintes decide di abbandonare la città e isolarsi in una dimora di campagna. Laggiù egli vuole dar scacco alla natura, "questa rimbambita", e nel suo rifugio, poco lontano dalla capitale, egli crea un piccolo universo dove solo l'artificio e l'ordine estetico hanno diritto d'essere. La nuova abitazione è un interno artificiale, ossessivamente scandito in ogni dettaglio da precisi canoni di gusto e ricercatezza: libri scelti, oggetti preziosi, e una collezione di quadri dove campeggiano su tutti Redon e Moreau. Sovrana mediatrice di tutto il gusto di Des Esseintes è l'Arte. Ma il progetto è naturalmente destinato al fallimento, perché una barriera resta invalicabile per sua stessa natura: il corpo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci