libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'enigma odierno della sofferenza e la testimonianza di Francesco d'Assisi. Dove trovare un punto fermo?

Manfredi Edizioni

Imola, 2021; br., pp. 96.

EAN13: 9791280049117

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.461 kg


«"Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli 'il figlio di Giuseppe'." Così comincia la Lettera Apostolica Patris Corde del Santo Padre Francesco in occasione del 150° Anniversario della dichiarazione di San Giuseppe come Patrono della Chiesa Universale. È con la figura di questo padre, così padre da essere il padre di Gesù, che desidero presentare queste mie riflessioni sulla sofferenza e sulla sofferenza in San Francesco di Assisi e dedicarle al Santo Padre che porta il suo nome. Da sempre l'uomo si è interrogato sul perché della sofferenza, tentando di trovare una risposta al dolore, alla malattia, alle tragedie della vita. Oggi, in un mondo che esalta il corpo e la salute come beni irrinunciabili e fini a sé stessi, in una cultura narcisistica che presenta l'uomo egocentrico come ideale, anche in questo momento di prova attraverso il COVID-19, questo interrogativo regala all'uomo la grande realtà che in San Giuseppe, in San Francesco di Assisi e nel Santo Padre vediamo: è la realtà di non avere paura della nostra fragilità. È importante quindi oggi, in questo momento, affrontare il problema della sofferenza, per trovarne gli aspetti più significativi e conoscere cosa essa ha da dire all'uomo.[...]» (Giuseppe Giacomelli)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci