libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alessandro Manzoni: quattro ritratti stravaganti

Guanda Editore

Milano, 2008; br., pp. 163, cm 12,5x20,5.
(Piccola Biblioteca Guanda).

collana: Piccola Biblioteca Guanda

ISBN: 88-6088-714-3 - EAN13: 9788860887146

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.184 kg


Il Manzoni è fuori moda. Quel che ne dice la scuola non interessa più e i discorsi amorosi, o volutamente dissacranti, di romanzieri e saggisti, non si incidono nella memoria. La gran parte degli italiani considera noioso "I Promessi Sposi", illeggibili le opere in versi, e francamente assurde le tesi sul fiorentino come lingua nazionale. Dimenticare il Manzoni? Silvia Giacomoni lo ritrae in quattro pose inaspettate: in modo nuovo, con tecnica teatrale, dando la parola a lui, ai suoi parenti, amici e critici. Un sapiente montaggio di testi che ci fa venire incontro, vivo e vitale, il figlio adulterino di Giulia Beccaria; e che, per la testimonianza della madre e Gadda, del Cattaneo e Goethe, di Stendhal e Sciascia, ce lo avvicina. Ecco l'aristocratico Manzoni alla ricerca dell'umiltà nella scrittura: vuole farsi capire dal più gran numero, sfida la repubblica delle lettere, importa il genere romanzo. Ecco l'illuminista che, come un Giacobbe, lotta con Dio; e che, come un Giobbe messo dal satana alla prova, perde moglie, figli, talento, danaro. Ecco infine l'intellettuale che sa riconoscere, nei moti popolari, lo sbocco del disagio individuale e il suo superamento. Il polveroso ritratto del grande poeta nazionale, staccato dal muro, lascia emergere altri e inquieti profili dell'uomo e dello scrittore: ci sono più Manzoni, non uno soltanto, e tutti straordinariamente attuali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci