libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

C'era una volta. Un cantastorie in azienda

Franco Angeli

Milano, 2015; br., pp. 176, cm 15,5x23.
(Trend. 238).

collana: Trend

ISBN: 88-568-4074-X - EAN13: 9788856840742

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.302 kg


E così un cantastorie potrebbe varcare, anche solo metaforicamente, la soglia di un'azienda? E le fiabe insinuarsi nel contesto professionale? Ma non appartenevano alla nostra infanzia? Che possano aiutarci a dipanare qualche matassa? Ispirare? Liberare? Innovare? Se ti sei fatto queste domande, e sono autentiche, sei sulla strada giusta per trovare le risposte, ti direbbero le fiabe. Questo testo si propone di chiarire innanzitutto chi sia il cantastorie tradizionale, mostra come agisce in azienda e come la fiaba possa essere, anche nel contesto professionale, di vitale utilità. Essa è un luogo dello spirito, importante per ritrovare il segnale debole di un potenziale illimitato, creativo e risolutorio, che da solo è in grado di portare il cambiamento desiderato. Diverse sono le situazioni d'impresa rappresentative qui raccontate, in cui le fiabe sono state applicate con successo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci