libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Solitudine di Chi Resta

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2022; br., pp. 72.
(I Diamanti).

collana: I Diamanti

ISBN: 88-591-7681-6 - EAN13: 9788859176817

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


“Vorrei potervi raccontare che me ne sono andata, che ho navigato i sette mari, che ho combattuto Golia e ne sono uscita vincitrice. Nessuno parla del dolore giornaliero che provo respirando tra costole rotte dal momento in cui ho deciso di restare.”

Al centro della raccolta “La solitudine di chi resta” c'è il tumulto interiore di chi non abbandona, ma viene abbandonato. Spesso si dà del coraggioso a colui che parte, colui che lascia; è sicuramente un atto impavido e certamente pieno di incertezze e dubbi. Poco si parla, però, del turbinio emotivo che tocca provare a chi coscientemente decide di restare dopo che l'aquilone ha preso il volo. Quanta dignità c'è nell'uomo che non lascia, ma viene lasciato. Quanta solitudine e disperazione. E nella confusione di chi, ormai solo, cerca una dimora stabile compare un mondo nuovo pieno di demoni, di giocolieri, sbruffoni, essere umani col cuore a metà inquinati dalle loro esperienze. “La solitudine di chi resta” è la raccolta dei pensieri viscerali, a tratti estremamente crudi di chi ha vagabondato in solitudine da vagabondo tra una moltitudine di vagabondi, infestando case, persone e domandando perdono. Colui che da emarginato vive tra gli emarginati ama troppo e per questo soffre grandemente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci