libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Fili d'acciaio e di seta

Associazione Terre Sommerse

Roma, 2022; br., pp. 167.

ISBN: 88-6901-183-6 - EAN13: 9788869011832

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


«Qual è il ruolo del poeta oggi? Probabilmente a questa domanda si può rispondere in modo diverso, a seconda della propria formazione ed esperienza; io preferisco, in questo caso, servirmi della poesia stessa come strumento efficacie e puntuale....Con le rughe del suo sguardo vede lo scorrere del mondo mentre si aggrappa a quel filo di acciaio e di seta che lo lega ancora alla vita. In questi versi, Gabriele Panfili assolutizza e cristallizza oltre l'erosione del tempo, la forza stessa del fare poesia. Non c'è ragionevolezza nello scrivere versi, ma impellenza, una emergenza vitale che sgorga più dalle viscere che dalla mente. Si evidenzia così una necessità al verso, come del resto il vivere quotidiano che attraversa la società e le sue vicende storiche. La poesia diviene strumento: una lente accorta per comprendere cosa il mondo ci offre e forse ci offrirà. In questa ottica, la nuova raccolta di poesie di Gabriele Panfili è decisamente un ottimo viatico verso la maturità...»

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci