libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Maestra Vincenti. Una paolina colta e coraggiosa

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2008; br., pp. 192, cm 14x21.
(Uomini e Donne. 86).

collana: Uomini e Donne

ISBN: 88-315-3399-1 - EAN13: 9788831533997

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il presente volume, basandosi su ricordi personali e testimonianze documentate, racconta la storia di Maria Vincenti (Santa Restituta [TR], 28 aprile 1913 - Langley [Inghilterra], 15 ottobre 1967), una donna timida e riservata insieme, che partita da un paesino sperduto sulle montagne dell'Umbria è riuscita, con la sua presenza di circa mezzo secolo nella congregazione delle Figlie di San Paolo, a inciderne il cammino formativo e apostolico. È la storia di una paolina - nota a tutti come Maestra Vincenti - dalle ampie vedute che, pur figlia del suo tempo come si rileva dal linguaggio dei suoi scritti, ha lasciato una forte impronta di novità e di coraggio in coloro che l'hanno conosciuta. Una «donna di stile», «colta e coraggiosa» - come è stata definita da alcune consorelle -, dal portamento e dai gesti signorili, ma anche semplice, umile e schietta. Scrittrice e redattrice, dotata di grande intelligenza, vasta cultura e sensibilità artistica, di un autentico carisma e senso dello humour, ha saputo lasciare alle Figlie di San Paolo un insegnamento e un'eredità indelebile, un patrimonio culturale e un modello di vita validi per le paoline di tutti i tempi. Questo libro potrà contribuire a far conoscere maggiormente le Figlie di San Paolo, la loro nascita e storia, le difficoltà e gli enormi problemi iniziali incontrati dal loro fondatore, il beato Don Giacomo Alberione, e dalla loro cofondatrice, la venerabile Suor Tecla Merlo, nonché offrire momenti di riflessione a quanti lo leggeranno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci