libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Teoria e pratica della fiscalità dei trust

IPSOA

Assago, 2008; br., pp. 512, cm 24x16.
(Quaderni Trust. 9).

collana: Quaderni Trust

ISBN: 88-217-2899-4 - EAN13: 9788821728990

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


Il testo più completo e attuale sulla disciplina del Trust che unisce l'analisi della maggior parte delle tematiche che i professionisti devono affrontare a un quadro esauriente del regime fiscale applicabile, indicazioni operative relative a una serie dei più ricorrenti casi particolari, la documentazione ufficiale.

CONTENUTI Anche se il trust è una forma di "contratto" relativamente nuova nell'ordinamento italiano, l'interesse che suscita nell'ambiente professionale è in continua crescita per le potenzialità che questo istituto rivela quando se ne conoscano meglio tutte le implicazioni e i risvolti applicativi.
Il Quaderno tratta, in una visione di insieme, tutte le problematiche civilistiche e fiscali, queste ultime alla luce soprattutto della legge Finanziaria 2007 e della importante circolare dell'Agenzia delle entrate (n. 48/E del 6 agosto 2007) che hanno finalmente disciplinato i trust interni, fornendo un preciso inquadramento di elementi come il disponente italiano, i beneficiarî italiani, i redditi conseguiti in Italia, la residenza fiscale in Italia, i beni immobili in Italia.
La portata dell'istituto, tuttavia, lascia aperte molte questioni che per la loro interpretazione necessitano di un costante raffronto con le regole di ordinamenti stranieri dove il trust ha da tempo trovato applicazione, raffronto che caratterizza da sempre l'intervento della Collana e che trova ampio spazio anche nella trattazione di questo Quaderno.
Il pregio di questo Quaderno è di offrire un approfondimento esauriente di ogni problematica - nella prima parte, "teorica", che raccoglie gli autorevoli interventi dei più qualificati esperti del mondo accademico - insieme all'esame di ogni aspetto applicativo della disciplina fiscale, la seconda parte dedicata alla imposizione ai fini delle imposte sui redditi e delle imposte di registro, di successione, IVA e ICI.
Completano il lavoro: - una specifica analisi del diritto di San Marino e di quelli francese e svizzero - una raccolta di casi particolari con le relative indicazioni operative - un'Appendice della principale documentazione ufficiale, normativa, di prassi amministrativa e di giurisprudenza

STRUTTURA Parte I - Aspetti teorici Relazioni dei professori: Giuseppe Corasaniti, Andrea Fedele, Raffaello Lupi, Guglielmo Maisto, Giuseppe Marino, Dario Stevanato, Livia Salvini, Giuseppe Zizzo.
Parte II - Aspetti pratici della fiscalità dei trust - Imposizione diretta: regime ipositivo, adempimenti dichiarativi e contabili, imposizione sostitutiva e agevolata.
- Imposizione indiretta: imposta di successione, passaggi generazionali di aziende e partecipazioni, trust commerciale e IVA, trasferimento del fondo e cambiameto del trastee.
- Il regime fiscale di San Marino, Francia e Svizzera - Casi pratici esemplificativi: casi relativi ai trust istituiti per la tutela del giovane imprenditore, del soggetto debole, per finalità benefiche, artistiche, per immobili vincolati, per passaggio generazionale d'azienda - Documentazione: leggi, circolari, pareri e giurisprudenza

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci