libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Immagini di Poesia

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2020; br., pp. 80.
(Poeti in transito).

collana: Poeti in Transito

ISBN: 88-591-6304-8 - EAN13: 9788859163046

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Francesco Floccia

Nato a Roma nel 1948, dopo gli studi classici nel Ginnasio Liceo E. Q. Visconti si è laureato con lode in Lettere, Storia della critica d'arte, presso l'Università 'La Sapienza' di Roma discutendo una tesi sull'Iconografia religiosa nei Paesi Bassi al tempo della Controriforma. Abilitato all'insegnamento della Storia dell'arte nei licei, per vari anni ha svolto attività di schedatore di opere d'arte presso varie Soprintendenze ed è stato per cinque anni Assegnista presso l'insegnamento di Legislazione artistica nel corso di Perfezionamento in Storia dell'Arte della stessa Università. Nel 1980 ha preso servizio presso la Soprintendenza ai beni architettonici, artistici e storici dell'Umbria con sede a Perugia dove ha svolto attività istituzionale di tutela e valorizzazione. Nel 1986 a Roma ha proseguito il lavoro presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari dove è rimasto fino ai raggiunti limiti di età, gennaio 2013. Molti gli scritti concernenti la materia della storia dell'arte, articoli e contributi a cataloghi di mostre. Recente il suo dedicarsi alla narrativa e alla poesia: La tunicella e la luna, Aletti 2016, il suo primo romanzo e varie liriche pubblicate in edizioni Aletti tra cui: Il Federiciano 2017; Habere Artem XIX, 2018; Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei, 2018; Se vuoi arrivare lontano cammina insieme, 2018.

Sonia De Angelis

Nata a Sofia (Bulgaria) nel 1998, svolti gli studi artistici presso il Liceo artistico Caravaggio a Roma, nel 2018 consegue il certificato di qualifica professionale e Regionale come Autrice della fotografia cinematografica e audiovisiva, presso REAacademy.
Ha iniziato a lavorare come assistente fotografa e attualmente si dedica principalmente alla fotografia come freelance.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci