libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il consumatore digitale nel diritto dell'Unione europea

Editoriale Scientifica

Napoli, 2023; br., pp. 484, cm 16x23,5.
(Ordine Internazionale e Diritti Umani. Monografie. 11).

collana: Ordine Internazionale e Diritti Umani. Monografie

EAN13: 9791259766038

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il presente lavoro, limitatamente agli aspetti di competenza dell'Unione europea, intende indagare sulle caratteristiche del consumatore digitale, mettendo in luce le differenze tra quest'ultimo e quello tradizionale. La finalità di un'analisi del genere non è solo quella di verificare se tale tipologia di consumatore abbia acquisito delle caratteristiche del tutto proprie, ma anche quello di esaminare l'efficacia delle misure adottate negli ultimi anni dall'Unione per regolamentare la materia in questione. In quest'ottica, l'obiettivo è quello di valutare se l'approccio finora utilizzato dal legislatore dell'Unione si ponga in continuità con quello assunto in passato o se, invece, i nuovi strumenti legislativi contengano elementi innovativi suscettibili di creare una netta demarcazione tra la disciplina consumeristica tradizionale e quella espressamente indirizzata al mercato digitale. A tal fine, dopo l'esame preliminare della nozione stessa di consumatore nel diritto dell'Unione europea, nella sua evoluzione da consumatore tradizionale a consumatore digitale, il lavoro si snoda attorno ad alcuni settori materiali ritenuti di prevalente interesse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 40.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci