libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La legge dell'amore. Vol. 2: Il percorso legislativo della Piccola Opera della Divina Provvidenza dalle Costituzioni dei Figli della Divina Provvidenza fino al I Capitolo Generale (1912-1940)

Velar

Gorle, 2023; br., pp. 444.

EAN13: 9791255080558

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo libro prende in esame il percorso legislativo che portò alla stesura dei testi costituzionali della Piccola Opera della Divina Provvidenza nel periodo che va dal 1912 al 1940, anno della morte di don Luigi Orione e della celebrazione del I Capitolo Generale.Nel 1929, don Luigi Orione reputò fosse il momento di redigere le nuove Costituzioni, affidando il compito al cardinale Tommaso Pio Boggiani, allora prefetto della Sacra Congregazione per i Religiosi. Questo passo allineava l'Istituto fondato da don Orione ai requisiti del Codice di Diritto Canonico del 1917, creando le condizioni per richiedere l'approvazione pontificia. L'obiettivo non fu però raggiunto. Nel 1936, la Santa Sede designò l'Abate Emanuele Caronti come visitatore apostolico della Piccola Opera. Questo avvenimento fece riprendere lo sviluppo dell'attività canonico - legislativa. Attraverso una minuziosa ricerca archivistica sui documenti originali del Capitolo primo delle Costituzioni del 1936 è possibile arrivare a una ricostruzione storica dei fatti che costituiscono una delle tappe più decisive della Piccola Opera.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 31.35
€ 33.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci