libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Impianti di bordo del velivolo

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2012; br., pp. XVI-624, cm 17x24.
(Biblioteca Tecnica Hoepli).

collana: Biblioteca Tecnica Hoepli

ISBN: 88-203-4839-X - EAN13: 9788820348397

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


L'importanza degli impianti di bordo nell'architettura generale del velivolo, un tempo alquanto secondaria, è oggi sempre più evidente. Un numero sempre crescente di persone sono oggi occupate sia in ambito industriale che presso gli enti utilizzatori dei velivoli; infatti una buona parte dell'attività di manutenzione riguarda proprio gli impianti di bordo. L'impiantistica va presa in considerazione sin dalle prime fasi del progetto in quanto condiziona alcune scelte strutturali e addirittura l'architettura stessa del velivolo. Il testo introduce la materia richiamando i concetti di fisica tecnica applicata (meccanica, elettrotecnica, radartecnica) necessari per affrontare lo studio successivo. Dopo una breve premessa sulla loro evoluzione nel tempo e sulle prospettive future, gli impianti di bordo sono passati in analitica rassegna, concludendo con i sistemi che non sono installati a bordo del velivolo, ma che sono parte integrante del suo buon funzionamento (attrezzature di terra, banchi didattici, simulatori di volo ecc.). Sono forniti anche cenni sull'elettronica impiegata a bordo del velivolo in modo così massiccio da dare origine al nuovo termine avionica, sintesi di aviazione ed elettronica. Infine, ci si sofferma sull'intelligenza artificiale, che non mancherà di avere ripercussioni sulla struttura avionica dei velivoli della prossima generazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci