libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo sviluppo delle conoscenze tecnologiche nell'impresa

Giappichelli - Adottati

Torino, 2007; br., pp. XIII-191, ill.
(Studi Aziendali. Studi e Ricerche. 15).

collana: Studi Aziendali. Studi e Ricerche

ISBN: 88-348-6726-2 - EAN13: 9788834867266

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


Lo sviluppo di conoscenza tecnologica non è conseguenza esclusiva degli investimenti diretti in R&S, ma dipende anche dalla quantità e qualità di informazioni che ogni impresa è in grado di ricevere dal "sistema di innovazione" in cui opera e dalla capacità della stessa di elaborare ed utilizzare le informazioni. Compito, questo, sempre più complesso se si pensa che spesso la contestuale presenza di tecnologie differenti in prodotti e processi costringe l'impresa a presidiare uno spettro di competenze decisamente più ampio di quello da essa effettivamente controllato e a far ricorso ad una molteplicità di fonti attraverso le quali apprendere, innovare e sviluppare tecnologie complementari che difficilmente possono essere sviluppate al suo interno. Il processo di creazione di nuova conoscenza tecnologica si configura, pertanto, come un insieme di attività orientate ad integrare conoscenze sviluppate all'interno dell'impresa con conoscenze sviluppate al suo esterno: l'integrazione tra processi di apprendimento interni ed esterni favorisce l'incremento della capacità e del potenziale innovativo dell'impresa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci