libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

19. Un tram chiamato nostalgia

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2019; br., pp. 321, cm 14x21.
(Nuove Voci. Terre).

collana: Nuove Voci. Terre

ISBN: 88-567-9856-5 - EAN13: 9788856798562

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


Polvere sta per finire il liceo e ha una passione viscerale per il metal e il rock. Ha una madre apatica che non gli vuole bene, il doloroso ricordo del padre che se n'è andato e un luogo del cuore, Sabbra Cadabra, il negozio di musica più alternativo della capitale, a San Lorenzo, che Polvere raggiunge col tram 19. È qui che conosce Santiago, il commesso, portamento da star dello schermo e sguardo sornione; fuma erba nel retro del negozio, ha una cultura musicale mostruosa e una naturale disposizione all'ascolto che subito lo mette in sintonia col giovane cliente. Parlano di musica, all'inizio, ma la musica è vita e il passo che li porta a una sincera e fraterna amicizia è breve. Ma questo romanzo non parla solo di amicizia. Sono moltissimi i suoi pregi; ci riporta innanzitutto negli anni '90, anni di cambiamenti epocali per il Paese. Ci riporta in una Roma molto diversa da quella di oggi: i ragazzi si spostavano col tram e da lì osservavano la città, senza lo smartphone tra le mani. Si girava col walkman in tasca, si doppiavano le cassette. Ci parla tanto, tantissimo, di musica. Ci fa sentire piccoli rispetto a un universo in continua espansione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci